Per una formazione di genere (Fondo Sociale Regionale, Asse E)
L’attività formativa realizzata dal CIRSDe nel 2003 ha potuto contare sulle risorse attribuite a questo progetto, che è inteso a rafforzare l’inserimento della prospettiva di genere e l’attenzione per le pari opportunità nella formazione curriculare, evidenziandone e valorizzandone là dove opportuno anche gli aspetti professionalizzanti. A questo scopo, sulle risorse del progetto, è stata avviata una attività di tutoraggio nel corso on line sul genere organizzati seminari interdisciplinari su temi di interesse per più corsi e, per l’a.a. 2003-2004, è prevista una attività di tutoraggio di sostegno ai corsi che affrontano in modo più sistematico le dimensioni di genere. Allo stesso tempo sono stati avviati rapporti con il mondo delle imprese e della pubblica amministrazione per sollecitare la proposta di stage che consentano di valorizzare e approfondire le competenze acquisite in questo campo all’interno dei diversi percorsi formativi. Per questo è previsto anche lo sviluppo di forme di collaborazione con i servizi di job placement delle varie Facoltà.
Il progetto, Finanziato sul Fondo Sociale Regionale, Asse E, ha avuto avvio in data 5 maggio 2003, quando era già in corso il secondo semestre, ma già in previsione di esso si è cercato di organizzare fin dall’inizio dell’anno accademico interventi mirati a promuovere e diffondere la cultura di parità.
Il Comitato Scientifico del progetto è formato dalle docenti che fanno parte del Consiglio di Gestione (professoresse Carmen Belloni, Amalia Bosia, Diana Carminati, Elisabetta Donini, Elisabetta Palici di Suni, Claudia Piccardo e Chiara Saraceno, che ne è la responsabile scientifica). Coordinatrice del progetto: Dott.ssa Valeria Cappellato.
All’interno di questo progetto, è stata realizzata una ricerca sui Job Placement (in allegato) dal Dott. Daniele Rinaldi, sotto la supervisione della Prof.ssa Carmen Belloni. Inoltre, sono stati tenuti vari seminari e convegni, tra cui:
1) Convegno nazionale ed europeo sul tema: “Che genere di conciliazione?” (Torino, 28-29 Maggio 2003)
2) Convegno finale: “Formare alle pari opportunità e alla prospettiva di genere” (Torino, 18-19 giugno 2004). In allegato le slide in versione power point e la relazione finale.