Il progetto ha per obiettivo principale quello di avanzare nel processo d’introduzione del Mainstreaming di Genere nelle diverse tappe dei processi decisionali, politici e tecnici relativi allo sviluppo rurale, a livello regionale e locale, sfruttando e potenziando le risorse
esistenti in ogni territorio, e apprendendo, trasferendo ed adeguando le buone prassi derivate dalle esperienze delle diverse regioni europee, che partecipano nel progetto.
Come partner del progetto, il CIRSDe intende contribuire a promuovere e
rafforzare l'attenzione per gli aspetti di genere nel modo di occuparsi delle problematiche agro-forestali a livello di didattica, ricerca e formazione. Individuare e realizzare percorsi interdisciplinari di ricerca - azione relativi ai modi di vivere e di lavorare di donne in situazioni rurali del Nord e del Sud del mondo con progetti sul terreno e con il coinvolgimento di docenti, studenti e soggetti locali.
Nell'ambito delle attività previste dal Progetto Rural Med si è svolto dal 9 al 13 giugno 2003 un corso di formazione con la metodologia ASEG finalizzato a fornire gli strumenti per effettuare una diagnosi di genere su progetti legati allo sviluppo rurale. Il corso si tiene a Siviglia; sono responsabili per il CIRSDe della collaborazione Rural Med, le prof.sse Angela Calvo ed Elisabetta Donini.