Studi di genere
Sezione dedicata agli studi di genere in Italia e all’estero: dai corsi universitari ai dipartimenti, dalle nuove diramazioni accademiche degli Women’s Studies alle biblioteche e librerie specializzate.
Informazioni su corsi di perfezionamento, master e dottorati in Italia e in Europa, oltre a una parte dedicata interamente alle possibilità di ricerca accademica negli Stati Uniti.
Si consiglia di consultare questa sezione soprattutto a coloro che vogliano proseguire la carriera accademica nell'ambito degli studi di genere.
Centri e dipartimenti che si occupano di studi di genere in Italia e all'estero.
La sezione italiana offre anche la presentazione e un elenco dei Comitati Unici di Garanzia Universitari.
La sezione dedicata all'estero, invece, offre link utili per quanto riguarda la realtà europea, gli Stati Uniti e altri paesi del mondo.
Vengono qui presentati alcuni degli studi accademici nati da (o attraverso) la ricerca di genere: dai Black Studies ai Chicana Studies, dai Postcolonial ai Queer Studies. Introdotti questi studi nel loro specifico, vengono quindi offerti link a università e a centri specializzati, iniziative accademiche e altri progetti affini.
Biblioteche, archivi e librerie delle donne
Guida alle principali biblioteche e archivi specializzati in storia delle donne: dall’Italia alla Francia, dagli Stati Uniti alla Spagna, dalla Germania alla Scozia, passando per Svezia, Turchia, Danimarca. La sezione italiana comprende anche un elenco delle principali librerie delle donne.
Progetti finalizzati alla promozione degli studi di genere: dalla Libera Università delle Donne, alla International Women University. In questa sezione viene anche segnalata l'interessante realtà delle Conferenze Europee di Ricerca Femminista.
Associazioni che focalizzano il proprio operato nella promozione degli studi di genere.
Per segnalarci i siti di interesse inerenti le tematiche di genere che ritenete possano essere inseriti nel sito CIRSDe.