Aprile 2022
Torino, 6 aprile 2022: Afghan women on the path of history (1919-2021)
Lezione di Shakofa Barakzi. Intervengono Marcella Costa, Emanuela Barbero, Simona Taliani. Lectio inauguralis corso di laurea in Comunicazione interculturale. Organizzata da Dipartimento di Culture, Politica e Società – laboratorio CREtAM.
Ciclo di Lezioni a porte aperte “COMPRENDERE IL GENERE: MASCHILITÀ, VIOLENZA E FEMMINISMI” all'interno del Corso di Famiglia, Genere e Socializzazione. Il ciclo di seminari è promosso nell’ambito delle attività dei Corsi di laurea magistrale in Antropologia culturale ed etnologia, Politiche e servizi sociali e Sociologia e dell’Osservatorio su Mutamento Sociale e Innovazione Culturale (MU.S.I.C.)
Convegno organizzato da Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università Piemonte Orientale, Centro antiviolenza della provincia di Alessandria me.dea, nell’ambito del progetto Brave New Women.
Online, 8-9 aprile 2022 - Professoresse di filosofia: i primi cento anni (1922-2022)
La Società italiana delle storiche (SIS) e la Società per le donne in filosofia (SWIP Italia) in occasione del centenario della prima cattedra di Filosofia vinta in Italia da una donna, hanno organizzato il convegno Professoresse di filosofia: i primi cento anni (1922-2022) con l’intento di analizzare il tema dell’accesso delle donne all’insegnamento della filosofia.