Agosto 2021
Come si combina la storia dell’ambiente con la storia di genere? Quali sono gli aspetti innovativi che la prospettiva di genere può dare alla lettura della trasformazione storica dell’ambiente, all’analisi dei conflitti sulla distribuzione e lo sfruttamento delle risorse ambientali, all’indagine sui movimenti sociali e politici che, specie nel XX secolo, hanno declinato variamente il pensiero ecologico, intrecciando ambiente e diritti?
L’edizione 2021 della Scuola Estiva della Società Italiana delle Storiche tenterà di dare risposta a queste domande, attraverso il consueto tentativo di incrociare tradizioni e prospettive storiografiche e disciplinari diverse. Iscrizioni entro il 30 giugno 2021.