Mind The Gap 2022. Storie Sovrapposte
Dal 6 all’8 maggio si terrà a Torino la seconda edizione di Mind The Gap, il festival del femminismo intersezionale ideato e prodotto da The Goodness Factory, dietro l’esigenza di creare uno spazio in cui parlare di gender gap, normalizzazione dei corpi, sessualità, femminismo.
Quest’anno il festival è ideato e prodotto da The Goodness Factory che ne condivide la direzione artistica con Giulia Muscatelli, Elena Miglietti, Simona Bonito. Mind The Gap è poi realizzato in collaborazione con il Circolo dei Lettori, CIRSDe (Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere dell'Università di Torino) e Fronte del Borgo della Scuola Holden.
La ‘donna a pezzi’ di Mind The Gap
L’immagine guida scelta per questa seconda edizione è quella di una donna a pezzi o così la percepisce la società. È a pezzi per lo sguardo della cultura patriarcale, è a pezzi per l’industria della moda, per quella della cosmetica, è a pezzi nella solitudine della cura, è a pezzi nello specchio, quando scorge la sua immagine di sfuggita e non si piace.
È a pezzi quando la fanno a pezzi davvero; nella mente o nel corpo. Su quei pezzi giudicati molte di noi, per molto tempo, hanno costruito timori e insicurezze. Ma la storia incalza e la consapevolezza si espande. E costrette in pezzi, noi ci ricomponiamo sempre, ci ricostruiamo dopo le cadute, viviamo intere anche sotto gli occhi di chi non ci percepisce così. Abbiamo il coraggio dei nostri frammenti: come una Venere di Milo trovata in pezzi, rinsaldata e fiera nella sua totale bellezza.
Dietro l’esigenza di fare ancora più nostri questi argomenti, abbiamo lavorato per realizzare una seconda edizione di questo festival, che quest’anno si terrà oltre che negli spazi di OFF TOPIC, anche presso il Campus Einaudi e il Circolo dei Lettori. Perché la complessità ha bisogno di spazi diversi per attivare tutte le sue sfumature.
Di seguito il programma del festival, troverete in rosso i titoli degli eventi co-organizzati dal CIRSDe.
Vi segnaliamo che i tavoli CIRSDe del 6 e dell'8 maggio che si svolgeranno presso Off Topic saranno occasioni aperte di scambio e discussione per tutti e tutte.
https://www.centroclinicopsicologiatorino.it/services-4
- VENERDÌ 6 MAGGIO
- 15.00 - 18.00, SALA ELLE
Tavoli CIRSDe - Discussione aperta "Femminismo anticapitalista"
Coordinano Angela Balzano e Cristina Solera (CIRSDe, Università di Torino)
PRENOTAZIONE GRATUITA: https://www.eventbrite.it/e/323890544337
Tavoli CIRSDe - Discussione aperta: "Ecofemminismo e femminismo antispecista"
Coordinano Silvia Novelli (CIRSDe, Università di Torino) e Silvia Molè (Attivista, Associazione Parte in Causa)
PRENOTAZIONE GRATUITA: https://www.eventbrite.it/e/323936662277
- 19.00 - 20.30
Talk: "Parliamo di donne!"
con Levante (Cantautrice) e Mauro Berruto (Già CT Nazionale Maschile di Pallavolo e Responsabile Politiche Sportive del PD)
Da “Gesù Cristo sono io” di Levante all’arrivo in Italia delle sportive afghane nel racconto di Mauro Berruto.
Prenotazioni: https://torino.circololettori.it/parliamo-di-donne/
- 20.30
Talk: “Sì, esistono anche le scienziate! Stem Storie Jukebox”
con Elena Miglietti (Giornalista e Docente Scuola Holden)
Una cena per immergersi nella vita delle grandi scienziate che attraverso studi e scoperte hanno contribuito al progresso della società. Il format instagram di Torino Città per le Donne diventa live per una sera, in esclusiva per Mind The Gap!
PRENOTAZIONE: Contatta il #Bistrò di OFF TOPIC scrivendo su Whatsapp al numero: 388.446.3855
MIND THE LIVE
con Allysha Joy (Cantante, cantautrice, tastierista e selezionatrice)
Conosciuta come cantante solista del 30/70 Collective di Melbourne, ha avuto pubblicazioni su etichette come Gondwana Records raggiungendo il pubblico di tutto il mondo.
PRENOTAZIONE: Contatta il #Bistrò di OFF TOPIC scrivendo su Whatsapp al numero: 388.446.3855 - Ingresso con offerta libera -
- SABATO 7 MAGGIO
- 9.30 - 12.30, Aula Magna
Talk: “Parole, Rappresentazioni, Normatività: dal sessismo linguistico al linguaggio inclusivo”
con Federico Faloppa (Professore di Italian Studies e di Linguistica presso il dipartimento di Languages and Cultures dell’Università di Reading), Ethan Bonali (Attivista trans non binario, blogger e saggista), Vera Gheno (Sociolinguista, ricercatrice presso l’Università di Firenze), Martina Del Romano (Traduttrice editoriale e attivista transfemminista queer), modera Manuela Manera (Linguista e scrittrice, componente CIRSDe)
PRENOTAZIONE GRATUITA: https://www.cirsde.unito.it/it/eventi/parole-rappresentazioni-normativita-dal-sessismo-linguistico-al-linguaggio-inclusivo
- 10.00 - 12.00
Laboratorio per bambine e bambini a cura di Fronte del Borgo della Scuola Holden con Domitilla Pirro (Autrice e formatrice) e Francesco Gallo (Autore e formatore)
Prenotazioni: Contatta il #Bistrò di OFF TOPIC scrivendo su Whatsapp al numero: 388.446.3855
BRUNCH
Prenotazioni: Contatta il #Bistrò di OFF TOPIC scrivendo su Whatsapp al numero: 388.446.3855
Speakers’ Corner
con tante amiche e amici di OFF TOPIC e con te che stai leggendo se hai voglia di raccontarti!
Come nel leggendario angolo di Hyde Park, notevole esempio del concetto di libertà di opinione, chiunque può avere il suo momento oratorio sull’argomento che desidera.
Talk: “Donne, soldi e potere”
con Azzurra Rinaldi (Economista e Direttrice della School Of Gender Economics), Andrea Catizone (Avvocata e Giurista) coordina Simona Bonito (Esperta in comunicazione e politiche di genere)
Prenotazioni: Contatta il #Bistrò di OFF TOPIC scrivendo su Whatsapp al numero: 388.446.3855
- 17.00 - 18.00
Talk: "La strada dei diritti: il ruolo delle donne tra politica e attivismo"
con Chiara Foglietta (Attivista Lgbtqia+ e Assessora della città di Torino) coordina Elena Miglietti (Giornalista e Docente Scuola Holden)
La storia di una donna tra l’impegno politico e i diritti civili.
Prenotazioni: Contatta il #Bistrò di OFF TOPIC scrivendo su Whatsapp al numero: 388.446.3855
Luogo: CIRCOLO DEI LETTORI
- 19.00 - 20.30
Talk: “Una realtà da non distruggere”
con Giulia Crivellini del collettivo Libera di abortire e altre ospiti
coordina Giulia Muscatelli (Autrice)
Parliamo di aborto e esploriamo scritti e testimonianze di donne che hanno raccontato l’esperienza dell’aborto.
https://torino.circololettori.it/una-realta-da-non-distruggere/
Luogo: OFF TOPIC
- 21.00 - 22.30
MIND THE LIVE
con Canta fino a 10 - Ci Contiamo per contare
Il collettivo di cantautrici nato a Torino torna ad OFF TOPIC per un live con tante ospiti.
Biglietti disponibili a breve
MIND THE PARTY
con Portafortuna
La leggendaria festa ElettroPop, Indie Rock, ma sopratutto Porno Chic, di Torino
Biglietti disponibili a breve
- DOMENICA 8 MAGGIO
- 10.00 - 13.00, SALA ELLE
Tavoli CIRSDe - Discussione aperta: "Decolonizzare il feminismo, Femminismo Decoloniale”
Coordinano Joëlle Long, Beatrice Manetti, Arianna Santero (CIRSDe, Università di Torino) e Suad Omar (Mediatrice culturale, scrittrice e attivista, Associazione Donne Africa Subsahariana e II Generazione)
PRENOTAZIONE GRATUITA: https://www.eventbrite.it/e/323942720397
Tavoli CIRSDe - Discussione aperta: “Femminismo e corpi non conformi”
Coordinano Francesca Tampone (CIRSDe, Università di Torino) e Mara Pieri (Centro de Estudos Sociais, Università di Coimbra)
PRENOTAZIONE GRATUITA: https://www.eventbrite.it/e/323981997877
Merende Selvagge speciale Mind The Gap
Laboratorio per bambine e bambini a cura di Fronte del Borgo della Scuola Holden con Domitilla Pirro (Autrice e formatrice) e Francesco Gallo (Autore e formatore)
Prenotazioni: Contatta il #Bistrò di OFF TOPIC scrivendo su Whatsapp al numero: 388.446.3855
Brunch con Famosini DjSet
Prenotazioni: Contatta il #Bistrò di OFF TOPIC scrivendo su Whatsapp al numero: 388.446.3855
Speakers’ Corner
con tante amiche e amici di OFF TOPIC e con te che stai leggendo se hai voglia di raccontarti!
Come nel leggendario angolo di Hyde Park, notevole esempio del concetto di libertà di opinione, chiunque può avere il suo momento oratorio sull’argomento che desidera.
Talk: “Il piacere è cosa seria”
con Ilaria Consolo (Psicoterapeuta, autrice de Il piacere femminile, Giunti Editore) e Michele Spaccarotella (Psicologo, Psicoterapeuta, Autore del libro Il Piacere Digitale #sexandthesocial, Giunti Editore) modera Fabio Malagnino (Giornalista, professore a contratto in Comunicazione Pubblica presso l'Università di Torino)
Prenotazioni: Contatta il #Bistrò di OFF TOPIC scrivendo su Whatsapp al numero: 388.446.3855
Talk: "La rappresentazione dei corpi nelle narrazioni contemporanee; comunicazione, cinema e serie tv"
con Marina Cuollo (Scrittrice ed editorialista) e Eugenio Cesaro (Eugenio In Via Di Gioia)
Prenotazioni: Contatta il #Bistrò di OFF TOPIC scrivendo su Whatsapp al numero: 388.446.3855
Talk: "70 anni di Pace in Europa. Falso!"
- Ricorsi storici di guerra tra Balcani e Ucraina e la corsia preferenziale delle armi. -
con Daniele Viotti (Presidente Associazione Europa Aperta), Marinella Belluati (Docente in Istituzioni, rappresentazioni e opinione pubblica europee presso l'Università di Torino),
Donatella Sasso (Ricercatrice in Storia Contemporanea presso l'Istituto Salvemini), Fabio Malagnino (Giornalista e Docente in Comunicazione Pubblica presso l'Università di Torino) e Francesco Costamagna (Docente in Diritto dell'Unione Europea presso l'Università di Torino).
È stata invitata
Pina Picierno, Vicepresidente del Parlamento Europeo
Prenotazioni: Contatta il #Bistrò di OFF TOPIC scrivendo su Whatsapp al numero: 388.446.3855