Ciclo di incontri “Più donne nei CDA e nelle posizioni apicali”

Da Mercoledì 3 Ottobre 2018 alle ore 14:00, a Mercoledì 17 Ottobre 2018 alle ore 18:00

Un percorso formativo per migliorare le competenze utili ad accrescere l’accesso delle donne ai ruoli di responsabilità e nei Consigli di Amministrazione in Società pubbliche e private. È l’obiettivo della terza edizione del ciclo di incontri “Più donne nei CDA e nelle posizioni apicali”, proposta dal tavolo di lavoro “Più donne nei Consigli di Amministrazione e nelle posizioni apicali”.
 

Contenuti del corso: la valorizzazione delle risorse umane, il bilancio aziendale e le riforme correlate al Piano nazionale Impresa 4.0. In continuità con le precedenti edizioni, l’iniziativa è curata da professioniste/i ed esperte/i individuate/i dalle componenti del tavolo di lavoro, istituito presso la Regione Piemonte, di cui fanno parte: Consigliera di Parità regionale, Commissione Pari Opportunità uomo-donna del Piemonte, Città di Torino, Università degli Studi di Torino - CIRSDe (Centro Interdisciplinare di ricerche e studi delle donne e di genere), Federmanager – Gruppo Minerva Alessandria, Cuneo, Torino, AIDDA -Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda, Soroptimist International d’Italia club di Cuneo, Ordine degli Avvocati di Torino, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino, Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino.

 

In allegato la presentazione e il programma degli incontri, che si terranno il 3, il 10 e il 17 ottobre dalle 14.00 alle 18.00 presso l'Aula Magna del Palazzo di Giustizia Bruno Caccia (corso Vittorio Emanuele II, 130 - Torino).

 

PARTECIPAZIONE LIBERA.

Previsto l’accreditamento da parte degli Ordini professionali. Iscrizione dal 1 settembre al 1 ottobre con le seguenti modalità:

  • iscritte/i agli Ordini professionali presso le segreterie/siti internet dei propri enti
  • iscritte/i a Federmanager Minerva inviare email a: minerva@fmto.it
  • iscritte/i all’Università di Torino inviare email a: cirsde@unito.it
  • non iscritte/i agli Enti sopra elencati inviando e-mail a: donneneicda@regione.piemonte.it