Bandi

Filtra per

Bando 01/2023

Il CIRSDe mette a concorso n. 1 (una) borsa di studio per la partecipazione al Seminario estivo organizzato dalla Società Italiana delle Storiche sul tema “Nominare la fatica. Corpi, lavoro, cura" - Periodo: 30 agosto-3 settembre 2023.

La borsa di studio copre la quota di iscrizione al singolo seminario per l’importo di Euro 420,00 a persona secondo le modalità indicate dalla struttura organizzatrice. Il CIRSDe si impegna a versare la quota di iscrizione al seminario estivo, per la/lo studente risultata/o vincitrice/ore e non rinunciataria/o della borsa di studio, alla Scuola Società Italiana delle Storiche. 

Nel rispetto delle finalità didattico-culturali del seminario in oggetto il bando si riferisce a n. 1 borsa di studio per studentesse e studenti di corsi di laurea magistrale.

La domanda deve essere presentata esclusivamente online, seguendo le indicazioni riportate all'interno dell'Art. 2 del Bando 01/2023.

La compilazione del modulo online sarà possibile sino alle ore 12 PM (ora locale) del giorno 26/06/2023.

 

Il programma della scuola estiva SIS 2022 è disponibile al seguente link: SCUOLA ESTIVA SIS 2023.

Data di pubblicazione del bando
Venerdì, 9 Giugno 2023
Data di scadenza
Lunedì, 26 Giugno 2023
File del bando
Bando CIRSDe 01/2023
Esito
Data di pubblicazione dell'esito
Mercoledì, 5 Luglio, 2023 - 15:30

BANDO 02/2023

BANDO INTERNO PER L'INDIVIDUAZIONE DI N. 1 UNITÀ TRA IL PERSONALE DIPENDENTE DELL’ATENEO PER  ATTIVITÀ DI REALIZZAZIONE PODCAST “NUOVI FEMMINISMI”.

 

Il CIRSDe – Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di genere dell’Università degli Studi di Torino - ha la necessità di far eseguire le seguenti attività per la realizzazione del Podcast: "Nuovi femminismi":

 

 - Progettazione, scrittura e realizzazione di 4 podcast dedicati ai Nuovi femminismi.

L’attività consiste in: ricerca preliminare e reperimento di materiali pertinenti agli argomenti trattati (testi, audio, video ecc.); impostazione di una scaletta per ciascun podcast; individuazione di almeno tre persone, studiosi/e o attivisti/e, da intervistare; stesura di una sceneggiatura; registrazione delle puntate.

 

Il personale a tempo indeterminato, interessato a svolgere l'attività di cui sopra, in orario di servizio e senza compensi aggiuntivi, potrà manifestare la propria disponibilità utilizzando il modulo allegato.

 

La durata dell’incarico è pari a 5 mesi. La sede di riferimento per lo svolgimento dell'incarico è il CIRSDe – Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere - Lungo Dora Siena 100, 10153 Torino.

 

La domanda dovrà pervenire a questa Struttura inderogabilmente entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 06/07/2023 mediante la modalità indicata all'interno del bando.

Data di pubblicazione del bando
Giovedì, 29 Giugno 2023
Data di scadenza
Giovedì, 6 Luglio 2023

BANDO 03/2023

SELEZIONE ESTERNA PER l’affidamento di n. 1 (un) incarico di lavoro autonomo IN FORMA DI COLLABORAZIONE - ai sensi E PER GLI EFFETTI DEGLI ARTICOLI 2222 E SEGUENTI DEL CODICE CIVILE, del REGOLAMENTO DI ATENEO PER L'AMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA' E DEL vigente regolamento di ateneo PRESSO IL CIRSDe - CENTRO INTERDISCIPLINARE DI RICERCHE E STUDI DELLE DONNE E DI GENERE

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per curriculum, titoli e colloquio, finalizzata al conferimento di 1 incarico di collaborazione della durata di cinque mesi al fine di acquisire una figura di supporto per la realizzazione del Podcast: "Nuovi femminismi".

L’incarico consisterà nello svolgimento di un’attività di collaborazione nell’ambito di un rapporto di lavoro autonomo consistente in:
- Progettazione, scrittura e realizzazione di 4 podcast dedicati ai Nuovi femminismi. 
L’attività consiste in: ricerca preliminare e reperimento di materiali pertinenti agli argomenti trattati (testi, audio, video ecc.); impostazione di una scaletta per ciascun podcast; individuazione di almeno tre persone, studiosi/e o attivisti/e, da intervistare; stesura di una sceneggiatura; registrazione delle puntate.
La collaborazione sarà espletata personalmente, senza alcun vincolo di subordinazione, né obbligo di orario, nell’ambito del progetto o programma di attività.
 

Le domande di ammissione alla selezione esterna dovranno essere presentate entro e non oltre il termine perentorio del giorno 31/07/2023 con la modalità indicata all'interno dell'art. 7 del Bando.

La data del colloquio è fissata per il giorno 02/08/2023 alle ore 14:30.

Data di pubblicazione del bando
Giovedì, 13 Luglio 2023
Data di scadenza
Lunedì, 31 Luglio 2023
Esito
Data di pubblicazione dell'esito
Mercoledì, 2 Agosto, 2023 - 16:30