News ed eventi in Italia e all'estero

Sezione dedicata alla segnalazione di news ed eventi inerenti gli studi di genere in Italia e all'estero: seminari, convegni, corsi di formazione, presentazioni e altro.

 

Marzo 2023

Torino, 1 marzo 2023: Inaugurazione della mostra "Donne, scienza e lavoro"

Nell'ambito delle iniziative organizzate in occasione dell'8 marzo "Giornata Internazionale della Donna" , mercoledì 1 marzo alle 11 , a cura del Consiglio regionale del Piemonte con la Consulta femminile e in collaborazione con Toponomastica femminile e la Consigliera di Parità della Regione Piemonte , sarà inaugurata all'URP del Consiglio regionale del piemonte in Via Arsenale 14g Torino l'esposizione della mostra documentaria di Toponomastica femminile  "DONNE, SCIENZA E LAVORO".

 

Torino, dal 4 al 26 marzo 2023: Mostra multimediale | LISE CHI? Lise Meitner, la scienziata che non perse mai la propria umanità

Venerdì 3 marzo alle 17 presso l’Archivio di Stato di Torino, sarà inaugurata la mostra su Lise Meitner, una brillante scienziata vissuta tra la fine dell’800 e la metà del 900.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. La mostra, realizzata nel 2018 da SISSA MediaLab Trieste, è organizzata dai Dipartimenti di Fisica, Chimica, Filosofia e Scienze dell’Educazione, Matematica, Scienze Cliniche e Biologiche, Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Torino. La mostra resterà poi aperta al pubblico da sabato 4 a domenica 26 marzo 2023.

 

Torino, 6 marzo 2023: Amnesty International - Discriminazione intersezionale e nuovi femminismi

In una recente risoluzione, il Parlamento europeo, con riferimento alla situazione socioeconomica delle donne di origine africana, mediorientale, latinoamericana e asiatica nell’UE, ha riconosciuto la necessità di adottare un'analisi intersezionale per “affrontare e comprendere le disuguaglianze sociali, l'esclusione e la discriminazione da una prospettiva globale, sistemica e strutturale”.
Tavola rotonda con Francesca Tampone (PhD student presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, podcaster in Femminista si diventa! in collaborazione con CIRSDe e FRidA UniTo) e Priscila Cardoso (mediatrice interculturale in doppia diaspora, attivista del collettivo União das Pretas, São Paulo, Brasile). Introduce e modera: Carla Gottardi (Amnesty International Torino).

 

Roma, 9-10 marzo 2023: #Obiettivo5. Parità di genere

Giovedì 9 e venerdì 10 marzo torna “Obiettivo 5” il campus di formazione gratuito di Corriere della Sera ospitato dalla Sapienza e organizzato in collaborazione con La27esimaora, iO Donna, Le Contemporanee: due giornate, 4 inchieste, 11 workshop, dibattiti e incontri.

 

Torino, 17-18 marzo 2023: Genere, differenze e cambiamento sociale

ll convegno "Genere, differenze e cambiamento sociale: educazione, formazione e comunicazione nella società digitale" è organizzato dalla Sezione Studi di Genere dell’AIS, Associazione Italiana di Sociologia e dal Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino. Ospiti internazionali dell’evento lo studioso canadese Michael Kehler (Università di Calgary), uno dei massimi esperti di masculinities studies, e Chiara Bottici, codirettrice del Gender and Sexualities Studies Institute presso la New School for Social Research di New York.

Luglio 2023

05-07 July 2023, Athens, Greece: Breaking the Bias Summer School

This summer school aims at providing knowledge and skills to integrate gender meaningfully into research tackling grand societal challenges. The summer school will be hosted by the ATHENA Research Centre, a Greek public research and innovation centre which conducts research in Information, Communication, and Knowledge Science and Technology. 
Proposal deadline is 2 April 2023. Notification of acceptance or denial will be sent on or before 7 April 2023. Confirmation of participation is due on or before 16 April 2023.